TY - JOUR TI - Max Beckmann (1884-1950): Natura morta con tre teschi (Totenkopfstillleben), 1945 Y1 - 2021/// AV - public UR - https://archiv.ub.uni-heidelberg.de/artdok/7272/ A1 - Kienlechner, Susanne N1 - Zugang zum Beitrag in deutscher Sprache siehe Link "Verwandte URLs". N2 - Nel corso della sua esistenza, Max Beckmann si interessò molto del mistero dell'essere. Credeva forse davvero in una vita dopo la morte? Non lo sapremo mai, ci ha però lasciato una rappresentazione realistica di come, secondo il suo pensiero, le cose dovrebbero continuare nell'aldilà: una natura morta con tre teschi. Anche in questo piccolo dipinto il geniale pittore è rimasto fedele a sé stesso non commentando le persone raffigurate e chi si sarebbe mai interessato di identificare tre teschi? Il mascheramento in questo caso non era problematico per il pittore, ma analizzando il più piccolo non sembra risultare che le forme anatomiche sono riconducibili ad un cranio umano. Perché? Questa è la domanda che ci guiderà nell?interpretazione di questo dipinto. ID - artdok7272 ER -