Preview |
PDF, Italian
Download (814kB) | Lizenz: ![]() |
Abstract
La tesi è dedicata alle prefazioni e postfazioni ai panegirici di Sidonio Apollinare. Nel gruppo dei cosiddetti Carmina maiora di Sidonio sono ricompresi tre panegirici in versi per gli imperatori Avito, Maioriano, Antemio e le rispettive prefazioni, e, per quanto riguarda i panegirici per Avito e Maioriano, si aggiungono due epigrammi di dedica indirizzati ciascuno ad un alto personaggio di corte. Con le prefazioni e i carmi di accompagnamento Sidonio forma un articolato “peri-testo” elegiaco a corredo di ogni panegirico. Lo schema seguito da Sidonio nelle sue prefazioni, desunto dalle precedenti composizioni di Claudiano, è quello della synkrisis tra una situazione del passato, mitica o storica, e l’occasione presente in cui il poeta compone il suo carme. Dei carmi pre- e postfatori si presenta in questa sede una prima traduzione italiana corredata di un commento per lo più linguistico e letterario, ma che non trascura gli aspetti storici.
Document type: | Master's thesis |
---|---|
Publisher: | Propylaeum |
Place of Publication: | Heidelberg |
Date: | 2025 |
Supervisor: | Prof. Antonella Bruzzone |
Version: | Primary publication |
Date Deposited: | 20 May 2025 12:40 |
Faculties / Institutes: | Research Project, Working Group > Individuals |
DDC-classification: | Italic literatures Latin |
Subject (Propylaeum): | Medieval and Neo-Latin Philology |
Controlled Keywords: | Sidonius, Gaius Sollius Apollinaris, Panegyrikus |
Subject (classification): | Latin & Italic literatures: Roman, Pre-Carolingian, Medieval, Modern periods |
Countries/Regions: | Europe north and west of Italy (Antiquity) |
Collection: | Specialist literature on Sidonius Apollinaris |
Additional Information: | Erstveröffentlichung 2018 auf "https://sidonapol.org/" (gesehen im Mai 2025) |