<> "The repository administrator has not yet configured an RDF license."^^ . <> . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze"^^ . "Il presente lavoro, di approccio soprattutto tipologico e funzionale, riprende e segue le teorie sulla grammaticalizzazione, cercando di esporre un quadro (seppur minimo) delle sue varie definizioni. La parte empirica, che si concentra essenzialmente nel terzo capitolo, vuole apportare nuovo materiale allo studio del processo di grammaticalizzazione dei costrutti binominali del tipo SN1 di SN2 (‘un boccone di’, ‘un pezzo di’) presenti in alcune varietà dialettali italiane, soprattutto dell’Italia mediana e meridionale: cica/zica, boccone, cria, morso, picca, tozzo. Quasi tutti i lessemi seguono un percorso di grammaticalizzazione del tipo: stadio 1: uso partitivo limitato; stadio 2: uso partitivo esteso; stadio 3: quantificatore; stadio 4: avverbio scalare/modificatore; stadio 5: complemento/avverbio libero. Un altro fenomeno rilevante è la formazione di particelle a polarità negativa (NPI), come cica e cria, che si presentano come “marca” della negazione ricorrendo in contesti negativi, processo rientra dunque nel cosiddetto ciclo di Jespersen (1917) ed è paragonabile allo sviluppo che è avvenuto in francese per pas < lat. PASSUM e per molti altri lessemi in alcune varietà italo - romanze. Un approccio diverso è quello di analizzare i lessemi riprendendo il concetto di ‘costruzione’ e le parti coinvolte (sintassi, morfologia, fonologia, semantica), rifacendoci alla (Radical) Construction Grammar di Croft (2001) e allo schema proposto dalla Traugott per i partitivi inglesi NP of NP (a bit of)."^^ . "2017" . . . . . . . "Lorena"^^ . "Feudo"^^ . "Lorena Feudo"^^ . . . . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (PDF)"^^ . . . "Dissertation_L. Feudo.pdf"^^ . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (Other)"^^ . . . . . . "lightbox.jpg"^^ . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (Other)"^^ . . . . . . "preview.jpg"^^ . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (Other)"^^ . . . . . . "medium.jpg"^^ . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (Other)"^^ . . . . . . "small.jpg"^^ . . . "La grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze (Other)"^^ . . . . . . "indexcodes.txt"^^ . . "HTML Summary of #23770 \n\nLa grammaticalizzazione dei costrutti (bi)nominali del tipo SN1 di SN2 in alcune varietà italo-romanze\n\n" . "text/html" . . . "400 Sprachwissenschaft"@de . "400 Linguistics"@en . .